Un peeling viso è il trattamento perfetto per ottenere una pelle più uniforme, luminosa e libera da impurità. Grazie agli esfolianti chimici e naturali, questi prodotti rinnovano l’epidermide favorendo la rigenerazione cellulare e migliorando la grana cutanea. Senza ricorrere a trattamenti professionali, puoi integrare nella tua skincare routine un prodotto efficace e sicuro. Abbiamo selezionato per te i migliori peeling viso disponibili su Amazon.


Rilastil Micropeeling Concentrato


PRO
✅ Con acido salicilico al 2%
✅ Effetto purificante e anti-imperfezioni
✅ Adatto a pelli miste e grasse
CONTRO
❌ Non indicato per pelli molto sensibili
❌ Uso graduale consigliato

Il micropeeling di Rilastil è pensato per ridurre brufoli e punti neri grazie alla sua formula esfoliante delicata ma efficace. Perfetto per uniformare la pelle del viso.
👉 Scoprilo su Amazon


🌟 Paula’s Choice Skin Perfecting 2% BHA Liquid Exfoliant


PRO
✅ Bestseller internazionale con acido salicilico 2%
✅ Riduce pori dilatati e punti neri
✅ Formula leggera e non irritante
CONTRO
❌ Prezzo più elevato della media
❌ Non indicato per uso quotidiano sulle pelli sensibili

Uno dei peeling viso più famosi: il liquido esfoliante di Paula’s Choice elimina cellule morte, uniforma l’incarnato e lascia la pelle liscia e radiosa.
👉 Scoprilo su Amazon


🍊 Nip+Fab Glycolic Fix Night Pads Extreme


PRO
✅ Con acido glicolico ad alta concentrazione (AHA)
✅ Esfoliano e rinnovano la pelle durante la notte
✅ Pratici dischetti monouso, confezione da 100 pezzi
CONTRO
❌ Possono risultare aggressivi su pelli sensibili
❌ Necessaria protezione solare il giorno seguente

Questi dischetti esfolianti contengono acido glicolico e altri attivi per stimolare il rinnovamento cellulare, migliorare la texture e donare luminosità al viso. Perfetti come trattamento serale.
👉 Scoprilo su Amazon


💧 e.l.f. SKIN Gentle Peeling Exfoliant


PRO
✅ Formula delicata e adatta all’uso frequente
✅ Esfolia rimuovendo cellule morte e impurità
✅ Vegan & cruelty-free
CONTRO
❌ Effetto più leggero rispetto ai peeling chimici intensivi
❌ Non adatto a chi cerca un’esfoliazione profonda

Questo peeling delicato di e.l.f. SKIN aiuta a rinnovare la pelle senza irritarla, lasciandola liscia e luminosa. Ideale per chi desidera un’esfoliazione leggera e quotidiana.
👉 Scoprilo su Amazon


🩸 The Ordinary AHA 30% + BHA 2% Peeling Solution


PRO
✅ Con alta concentrazione di AHA e BHA
✅ Azione esfoliante profonda
✅ Rende la pelle più liscia e compatta
CONTRO
❌ Non adatto a principianti
❌ Può arrossare pelli sensibili

Un prodotto iconico: il peeling di The Ordinary rimuove le cellule morte in profondità per una pelle rinnovata e levigata. Da usare con cautela e protezione solare.
👉 Scoprilo su Amazon


🌿 Garnier Pure Active Trattamento Esfoliante Liquido


PRO
✅ Arricchito con acido salicilico
✅ Adatto a pelli a tendenza acneica
✅ Formula fresca e leggera
CONTRO
❌ Effetto visibile graduale
❌ Non sostituisce un peeling professionale

Il trattamento liquido di Garnier aiuta a purificare i pori e ridurre le imperfezioni, lasciando la pelle fresca e più uniforme.
👉 Scoprilo su Amazon


Minimalist Soluzione Esfoliante 32% AHA PHA BHA


PRO
✅ Tripla azione con AHA, PHA e BHA
✅ Migliora luminosità e texture della pelle
✅ Efficace contro pori dilatati e impurità
CONTRO
❌ Formula molto concentrata, non adatta ai principianti
❌ Da usare solo 1 volta a settimana

Questa soluzione esfoliante di Minimalist combina AHA, PHA e BHA al 32% per un peeling intensivo da weekend. Aiuta a rinnovare la pelle, levigare la grana e liberare i pori per un incarnato più uniforme e luminoso.
👉 Scoprilo su Amazon


🌸 La Saponaria Peeling AHA con Acidi della Frutta


PRO
✅ Con AHA da frutta italiana, naturali e bio
✅ Azione esfoliante, rigenerante e levigante
✅ Adatto anche a pelli sensibili
CONTRO
❌ Effetto più delicato rispetto ai peeling chimici concentrati
❌ Richiede costanza per risultati visibili

Questo peeling naturale firmato La Saponaria sfrutta gli acidi della frutta per promuovere il rinnovamento cellulare e donare alla pelle un aspetto più liscio, uniforme e luminoso, senza aggredirla.
👉 Scoprilo su Amazon


🧪 Conclusioni

Scegliere il peeling viso giusto dipende dal tuo tipo di pelle:

  • Per un effetto intenso: The Ordinary e Paula’s Choice sono tra i più performanti.
  • Per un’esfoliazione delicata: La Saponaria e Verem sono ideali per pelli sensibili.
  • Per un trattamento purificante: Rilastil e Garnier aiutano a ridurre brufoli e punti neri.
  • Per un effetto glow immediato: Nip+Fab e e.l.f. Cosmetics regalano luminosità e pelle levigata.

Integrare un peeling viso nella tua routine di skincare significa migliorare visibilmente la grana della pelle e ottenere un incarnato più sano e radioso.

Guida completa alla scelta del peeling viso

Il peeling viso è uno dei trattamenti più efficaci per rinnovare la pelle, stimolare il turnover cellulare e migliorare l’aspetto dell’incarnato. Scegliere quello giusto, però, dipende dal tuo tipo di pelle, dalle problematiche specifiche e dai tuoi obiettivi di skincare.

Vediamo insieme come orientarsi.


🔍 Scegliere il peeling in base al tipo di pelle

Pelle grassa o a tendenza acneica

  • Obiettivo: purificare, ridurre punti neri e pori dilatati, regolare il sebo.
  • Acidi consigliati:
    • Acido salicilico (BHA): penetra nei pori, scioglie il sebo e previene brufoli.
    • Acido lattico (AHA): delicato, aiuta a migliorare la texture senza aggredire.
  • Attenzione: evita formule troppo aggressive se hai infiammazioni attive.

Pelle secca o disidratata

  • Obiettivo: rimuovere cellule morte, restituire luminosità e idratazione.
  • Acidi consigliati:
    • Acido lattico: esfolia dolcemente, trattiene acqua e idrata.
    • Acido mandelico: delicato, adatto anche alle pelli più sensibili.
  • Attenzione: abbina sempre un buon idratante dopo l’uso.

Pelle mista

  • Obiettivo: riequilibrare zone oleose e secche.
  • Acidi consigliati: combinazioni di AHA + BHA (es. glicolico + salicilico).
  • Attenzione: meglio iniziare con basse concentrazioni per evitare irritazioni.

Pelle sensibile

  • Obiettivo: rinnovare delicatamente senza causare arrossamenti.
  • Acidi consigliati:
    • Acido mandelico e lattico a basse concentrazioni.
    • Esfolianti enzimatici (papaina, bromelina).
  • Attenzione: evita peeling ad alta concentrazione o con troppi attivi combinati.

Pelle con macchie o discromie

  • Obiettivo: uniformare il colorito e attenuare le iperpigmentazioni.
  • Acidi consigliati:
    • Acido glicolico (AHA): il più efficace per rinnovare lo strato cutaneo.
    • Acido tranexamico o vitamina C come supporto schiarente.
  • Attenzione: la costanza è fondamentale, ma sempre con protezione solare.

🧪 Tipi di acidi e ingredienti principali

IngredienteCaratteristicheProContro
Acido glicolico (AHA)Molecola piccola, penetra in profondità, rinnova la pelleLuminosità, uniforma la texture, attenua macchiePuò irritare pelli sensibili
Acido salicilico (BHA)Liposolubile, penetra nei poriOttimo contro punti neri e acne, purificaPuò seccare la pelle se usato spesso
Acido lattico (AHA)Molecola più grande, azione delicataIdratante, esfolia dolcementeMeno efficace sulle macchie profonde
Acido mandelico (AHA)Estratto dalle mandorle, delicatoAdatto a pelli sensibili, migliora textureRisultati più lenti
Acido azelaicoAzione antibatterica e schiarenteRiduce rossori e acne rosaceaMeno esfoliante rispetto ad AHA/BHA
Enzimi (papaina, bromelina)Esfoliazione naturale da fruttaMolto delicati, adatti a pelli sensibiliEffetto più leggero

⏱️ Modi d’uso e best practice

  1. Frequenza:
    • Pelli sensibili: 1 volta a settimana.
    • Pelli normali/miste: 2 volte a settimana.
    • Pelli resistenti: fino a 3 volte a settimana (seguendo le istruzioni del prodotto).
  2. Timing:
    • Preferibilmente la sera, per evitare esposizione immediata al sole.
  3. Routine di supporto:
    • Dopo il peeling: usare sieri idratanti (acido ialuronico) e creme lenitive.
    • Mai combinare con altri attivi potenzialmente irritanti (retinolo, vitamina C ad alte concentrazioni) nella stessa routine.
  4. Protezione solare:
    • Indispensabile ogni giorno, perché la pelle è più sensibile ai raggi UV.
  5. Patch test:
    • Prima di usare un nuovo peeling, applicalo in una piccola zona per verificare eventuali reazioni.

✅ Conclusioni

Il peeling viso è un potente alleato per una pelle più luminosa, levigata e uniforme. La scelta dipende dal tipo di pelle e dagli obiettivi: chi soffre di imperfezioni dovrebbe preferire il salicilico, mentre chi cerca luminosità e trattamento anti-macchie può puntare sul glicolico. Per le pelli più delicate, lattico, mandelico o enzimi restano la scelta più sicura.

Con un uso regolare e consapevole, abbinato a una buona idratazione e protezione solare, il peeling può trasformare la tua routine skincare in un trattamento completo e professionale.